I lavori di domani 24/01/2021

Marco Giampiccolo, ingegnere di processo termico o thermal process engeneer

  • 0

Marco Giampiccolo, ingegnere di processo in ambito termico o thermal process engeneer. Giovane ingegnere ambientale che lavora in VOMM Impianti e Processi, azienda meccanica con sede a Rozzano (MI) e 50 anni di storia che con la sua TurboTecnologia consente - tra le altre cose - l'essicazione di fanghi civili e la sterilizzazione di rifiuti ospedalieri Covid-19. Laurea in Ingegneria Industriale ed Energetica c/o Politecnico di Milano. È inserito nell'ufficio tecnico e commerciale di VOMM Impianti e Processi come referente per il settore "Termovalorizzazione". Come ingegnere di processo, a disposizione dell'ufficio tecnico e commerciale, Giampiccolo si occupa di stesura di bilanci di massa ed energia; sviluppo di Process Flow Diagram e Piping & Instrumentation Diagram; scelta e dimensionamento di processo delle apparecchiature di impianto; stesura dei documenti di processo; costificazione dei principali macchinari costituenti l'impianto; supporto al Project Management e al Project Engineering per la gestione delle commesse.

Come Energy Manager e Sales Engineer ha anche il compito di studiare il profilo energetico dell'impresa target ed indirizzare il cliente verso un percorso di efficientamento energetico, che si avvale di tre strumenti principali: miglioramento delle condizioni contrattuali di acquisto delle forniture, monitoraggio dei consumi, proposta di soluzioni tecnologiche innovative ed efficienti per l'autoproduzione di energia elettrica/termica e/o la diminuzione dei consumi di energia primaria per cicli lavorativi o condizionamento di ambienti. Il ruolo richiede competenze commerciali, spiccate capacità di analisi, e la conoscenza dei sistemi produttivi delle industrie e delle maggiori fonti di consumo energetico. Lavora inoltre nella progettazione di impianti industriali, basati su processi esclusivi, che trovano applicazione nel settore ambientale, chimico-farmaceutico e agro-alimentare, e minimizzano l'impatto ambientale utilizzando nel modo più efficiente materie prime ed energia, e svilupando nuove soluzioni tecnologiche, tutto in ottica di economia circolare.

Siti app e link utili
vomm.it
performwater2030.it
energiaedintorni.it

L'ingegnere di processo termico o thermal process engeneer
Il process engineer è la figura tecnica che progetta i processi e di conseguenza gli impianti che l'azienda realizza. Come Thermal Process Engineer è un ingegnere con focus sui processi termici, in particolare è la figura professionale che si è specializzata nel processo di combustione dei rifiuti come i fanghi, nel loro recupero energetico, e nel trattamento delle emissioni che derivano da tale processo. Come Energy Manager e Sales Engineer ha anche il compito di studiare il profilo energetico dell'impresa target ed indirizzare il cliente verso un percorso di efficientamento energetico, che si avvale di tre strumenti principali: miglioramento delle condizioni contrattuali di acquisto delle forniture, monitoraggio dei consumi, proposta di soluzioni tecnologiche innovative ed efficienti per l'autoproduzione di energia elettrica/termica e/o la diminuzione dei consumi di energia primaria per cicli lavorativi o condizionamento di ambienti. Il ruolo richiede competenze commerciali, spiccate capacità di analisi, e la conoscenza dei sistemi produttivi delle industrie e delle maggiori fonti di consumo energetico. Lavora inoltre nella progettazione di impianti industriali, basati su processi esclusivi, che trovano applicazione nel settore ambientale, chimico-farmaceutico e agro-alimentare, e minimizzano l'impatto ambientale utilizzando nel modo più efficiente materie prime ed energia, e svilupando nuove soluzioni tecnologiche, tutto in ottica di economia circolare.

  • Puntate precedenti

Noi per voi