I lavori di domani 25/07/2021

Lucio Monterubbiano, Technology Solution Manager for e-learning

  • 0

Lucio Monterubbiano

Lucio Monterubbiano , Technology Solution Manager for e-learning, entra in Skilla nel 2010 dopo una breve carriera nell'informatica applicata alla gestione delle energie rinnovabili. Per Skilla inizia a seguire aspetti legati al design dell'esperienza utente e ai protocolli di comunicazione e-learning come lo scorm. Nel corso degli anni si specializza nella raccolta e gestione dei big data generati dalle esperienze formative digitali. Nel 2015 segue per Skilla un avveneristico progetto di onboarding tramite realtà virtuale. Nel 2019 espone come relatore alla convention nazionale sul futurismo. Ad oggi in Skilla partecipa a progetti legati alla digital tranformation tramite percorsi blended ed adaptive microlearning.

Link siti e app utili
adlnet.gov
scorm.com
stackoverflow.com

Technology Solution Manager for e-learning

Il Technology Solution Manager nel campo dell'e-learning è una figura professionale trasversale che si occupa dell'analisi e della ricerca di soluzioni tecnologiche per esigenze formative digitali per le medie e grandi aziende.
Il suo ruolo è quello di capire ed interpretare le esigenze di formazione catalizzate spesso dell'ufficio risorse umane per poi mediare ed implementare la fattibilità con risorse esterne o con altri reparti aziendali come ICT.
Il ruolo di questa figura è centrato su un'analisi dettagliata dei sistemi informatici attualmente attivi all'interno di un'azienda come intranet, piattaforme e-leanring ed identity providers per poi progettare e costruire non solo nuovi corsi di formazione ma anche vere e proprie esperienze utente usabili ed intuitive, minimizzando gli attriti di innovazione e conivolgendo i destinatari finali.
Tale figura ha quindi un'ampia conoscenza informatica sia di software ma anche architetturale ed è confidente con i processi HR, soprattutto in ambito di formazione aziendale.
Oltre all'esperienza utente vi è un particolare focus sulla raccolta dati nell'esperienze di formazione e la conseguente traduzione di questi in reportisitica dinamica o in report temporali. In questo ambito si necessita un'approfondita conoscenza dei protocolli di comunicazione per l'e-leanring come lo scorm o xApi.

  • Puntate precedenti

Noi per voi