I lavori della sostenibilità, Noa Segre, Head of Value Creation

Noa Segre
Noa Segre è a capo del settore Value Creation di Digital Magics. Noa ha precedentemente svolto i ruoli di Senior Strategist e Envisioner con un vasto background ed esperienza nel settore della tecnologia e dell'innovazione, a partire dall'unità tecnologica dell'esercito israeliano fino alle startup. Inoltre, ha alle spalle oltre 10 anni in uno dei principali fondi di Venture Capital di Israele. Noa possiede una visione globale su tendenze e tecnologie e guida nella scoperta di nuovi ecosistemi le aziende, collegandole con startup e fondi a tutti i livelli, creando valore per tutti. Con una comprovata competenza nella costruzione di ecosistemi, pianificazione strategica, relazioni con gli investitori, VC, innovazione e crescita, Noa è anche un public speaker e una sostenitrice del cambiamento sociale per l'inclusione e la diversità delle eccellenze in ambito tecnologico e digitale. Noa fa parte degli Alumni del programma Council for US-Italy Relations Young leaders, è membro della Shusterman Foundation ROI community, mentor in diverse iniziative di startup. È stata selezionata dal Dipartimento di Stato USA per rappresentare Israele al Global Entrepreneurship Summit 2017 in India. Invitata dal Programma di sviluppo delle Nazioni Unite a condurre vari workshop sulle tecnologie finanziarie alla prima Conferenza mondiale sugli investimenti a impatto dell'UNDP in Armenia. Noa vive e lavora a Milano dal 2018. Attualmente candidata Executive MBA presso la Hult International Business School a Londra.
Siti, app, libri e link utili
Il mio MBA
Harvard Business School Online
The Economist
Mark Esposito
IA Spiegata Semplice
Libro: The Startup Community Way (Feld & Hathaway)
Libro: Multi Asset class investment Strategy (Guy Fraser Sampson)
Un articolo mio su l'Ecosystems
I libri da scegliere
Head of Value Creation
Questo ruolo ha una funzione chiave nell'ecosistema dell'innovazione: la creazione di valore rappresenta il cuore di qualsiasi business model, in quanto coinvolge tutte le attività fondamentali di un'azienda ed è la motivazione alla base delle decisioni strategiche. Relazioni con gli stakholder primari, tra cui investitori, corporate e startup, comunicazione interna ed esterna, analisi di mercato e predittiva di scenario volta alla crescita aziendale, sono alcune delle competenze e applicazioni del Value creator.
Puntate precedenti