I lavori del metaverso, Rosa Metra, Metaverse Change Manager
0
Rosa Metra
Rosa Metra e una Workforce Change Manager con oltre 20 anni di esperienza internazionale nell'implementare strategie all'avanguardia che permettono di accelerare l'adozione di nuove tecnologie e la trasformazione culturale, di competenze e di well being in un'ottica di business regeneration. E specializzata in Progettazione Organizzativa e Change Management, Leadership e Middle Management Coaching eCritical Skills and Competencies building e RegeneratiVe Business Transformation. E CEO della societa di consulenza britannica Change Works Ltd, della societa di consulenza italiana Human Change Consulting Srl e autrice della metodologia HumanTech® Adoption. Autrice di molteplici soluzioni di apprendimento B2B, ha supportato organizzazioni globali in tutto il mondo negli ultimi 20 anni tra cui Mercedes Benz, Unilever, Condé Nast, Roche, Salesforce, EDF Energy, British Airways, BPM, Hitachi, Cargill, Sony, IBM, Pearson e altri. La sua formazione scolastica di una figura come la sua è costruita nel tempo, nel suo caso da un Master in Marketing Events Management-London Metropolitan University, Londra, Laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione-Università degli Studi di Milano Università IULM, Milano (Italia) e Università Parigi XII, Parigi (Francia), Diploma in Ragioneria e Commercio-Instito Tecnico Faravelli (ITCG), Pavia (Italia) Corsi, Certificazione PROSCI Practitioner, Retail Brand Management - University of the Arts London, Dubai, Formazione sulla gestione dei progetti snella da CareerBuilder & Xebia.fr, Parigi. Sul fronte competenze informatiche, questa la sua expertise utile per la sua figura: Project Management: Jira, Confluence, Basecamp and Pivotal Tracker Analytics: Google Analytics, Omniture Site Catalysts, Flurry and Distimo Marketing and Sales: Eloqua, Exact Target, Salesforce and Sugar Office and Utilities: Cloud, CRM, Microsoft Office: Word, Excel, PowerPoint, Publisher, Access, Outlook Express, Corel Word Perfect, WinZip, Lotus Notes, Notes Buddy, Citrix, Go To Meeting, Skype, Communicator and Googledocs Web: Internet, Front Page, Dreamweaver, Wordpress, .net, ruby on rails Digital Media: Power Director,Video Studio, Win DVD, DVD Copy Illustration and Design: CorelDRAW, Illustrator, Fireworks, Photoshop, Paint Shop Pro, InDesign, Flash, Painter X, Autocad.
Metaverse Change Manager Metaverso è una delle parole più cercate sui motori di ricerca. Tutti ne parlano, tutti vogliono entrarci, ma in pochi sanno davvero di cosa si tratti e che opportunità possa offrire. Per quanto riguarda il mondo aziendale, può rappresentare un ostacolo o una grande occasione, indipendentemente dal prodotto, dal target di riferimento, dallo stato di digitalizzazione e innovazione, dal budget, dalla struttura interna e dal livello di apertura verso le trasformazioni guidate dal digitale. Se all'inizio il metaverso sembrava relegato soltanto all'ambito del gaming, oggi sta aprendo le porte a una rivoluzione in ambito commerciale, educativo e sociale. Le aziende che riusciranno a sfruttare appieno il potenziale del metaverso saranno quelle in grado di fornire ai propri dipendenti le conoscenze e gli strumenti necessari per entrare concretamente in questo mondo, lavorando su un piano virtuale con la stessa efficienza del piano reale. Ogni azienda dovrà sviluppare nuove competenze e c'è il bisogno impellente di una risorsa esperta del metaverso incaricata della missione chiave di guidare la definizione, la formazione e l'adozione del processo di utilizzo del metaverso all'interno della propria organizzazione: il Metaverse Manager. Human Change Consulting offre alle aziende la possibilità di risolvere questo problema con la figura del Metaverse Change Manager, il manager del futuro. Un manager che conosca le diverse piattaforme, che impari il linguaggio di sviluppo e che abbia le caratteristiche tecniche per diventare un lead del metaverso con nozioni di change. Perché il suo ruolo è anche quello di imparare a spingere e sostenere l'adozione del metaverso nelle società. Se le aziende hanno la tecnologia ma le persone non sono supportate a utilizzarla, non avranno mai l'adozione che si aspettano.
Gabriele Catacchio Responsabile e-Mobility Global Communications Dopo un Master in Mechanical Engineering presso l'università di Windsor (Canada), è entrato nel gruppo Stellantis nel 2013
Francesco Galli, Laurea in ingegneria elettrica presso l'università di Pavia, ha seguito poi un tirocinio formativo presso la società di ingegneria Corbellini srl...
Federico Amicucci, Mobile learning expert Partner e Digital Business Director di Skilla. Laureato in psicologia e specializzato in General Management...