I lavori dell'energia, Marco Mezzalama, la formazione del Quantum Specialist nel settore energetico
0
Marco Mezzalama
Marco MezzalamaPresidente Fondazione LINKS, Vice Presidente Accademia delle Scienze di Torino, Professore Emerito di Sistemi di Elaborazione, Emeritus Professor of Computer Engineering, ha conseguito la laurea in ingegneria elettronica al Politecnico di Torino nel 1972, presso cui dal 1986, ha ricoperto il ruolo di Professore ordinario di Sistemi di Elaborazione. Attualmente è Professore Emerito presso il Politecnico di Torino. Dal 1993 fino al 2012 ha ricoperto la carica di Vice Rettore per i sistemi informativi e di Pro Rettore Vicario (2001-2005) del Politecnico stesso. È Vice Presidente dell'Accademmia delle Scienze di Torino. Autore di più di 150 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali. È stato revisore di prestigiose riviste di diffusione internazionale e revisore di progetti di ricerca in ambito europeo. È stato ed è membro di CdA o Advisory Board di prestigiosi enti di ricerca e di società quotate. Attualmente è Presidente della Fondazione di ricerca LINKS. La sua attività di ricerca ha toccato i temi dell'architettura dei calcolatori e delle reti telematiche, della sicurezza dei sistemi informatici, ivi comprese le problematiche del malware, dell'elaborazione dei segnali e delle sue applicazioni nel campo dell'Intelligenza Artificiale, della multimedialità e della progettazione automatica di circuiti logici (CAD/CAE).
App, libri e link utili Scuola Master e Formazione permanente del Politecnico Articolo Jason Palmer, "Here, There and Everywhere. Quantum Technology Is Beginning to Come into Its Own," Economist, March 9, 2017 Ibm quantum roadmap Case Hystory dwavesys Rogers Owen, Sanders James,"Enterprises Are Preparing to Quantum Leap Today ", 451 Research (S&P Global) Compuuting Workforce Laura G. Converso "How to build a quantum computing workforce", 9 Nov 2020, Quantum Computing Grows J. Watrous, "The theory of quantum information," (Cambridge University Press, Cambridge, 2018). N. Gisin, et al. "Quantum Cryptography," Rev. Mod. Phys. 74, 145 (2002) Stefano Pirandola et al., "Advances in Quantum Cryptography", Adv. Opt. Photon. 12, 1012-1236 (2020) Strategia europea Quantum McCaskey, Alexander J., et al. "Quantum chemistry as a benchmark for near-term quantum computers." npj Quantum Information 5.1 (2019): 1-8 Glover, Fred, Gary Kochenberger, and Yu Du. "A tutorial on formulating and using QUBO models." arXiv preprint arXiv:1811.11538 (2018). Quantim advantage Silvério, Henrique, et al. "Pulser: An open-source package for the design of pulse sequences in programmable neutral-atom arrays." arXiv preprint arXiv:2104.15044 (2021). Europa e Quantum Luigi Grassia, "INVESTIMENTO MILIARDARIO FORMERÀ I SUPER-INGEGNERI - Cervelli cercansi - Mega- progetto Usa per vincere la corsa ai computer quantistici", Tuttoscienze n.1806, 19 settembre 2018, LaStampa p.29
Il Quantum Specialist L'esperto in Quantum Computing e Communication è un ruolo tecnico nell'ambito delle professionalità digitali che svolge un ruolo di innovazione nei processi e prodotti aziendali utilizzando il nuovo paradigma del QCC. Compito fondamentale è quello di rivedere le applicazioni informatiche e telematiche con l'introduzione della nuova tecnologia QCC al fine di migliorare e rendere sicure le attuali applicazioni principalmente nei settori finanziari e ingegneristici. Il settore di impiego è tipicamente quello delle società di servizi (banche, assicurazioni,..) e delle società industriali (telco, informatica, auto, avio, energia,..) con spiccato sviluppo di prodotti complessi e ad elevata innovazione. Interessante è la crescità di start-up legate allo sviluppo e uso di questa tecnologia.
Gabriele Catacchio Responsabile e-Mobility Global Communications Dopo un Master in Mechanical Engineering presso l'università di Windsor (Canada), è entrato nel gruppo Stellantis nel 2013
Francesco Galli, Laurea in ingegneria elettrica presso l'università di Pavia, ha seguito poi un tirocinio formativo presso la società di ingegneria Corbellini srl...
Federico Amicucci, Mobile learning expert Partner e Digital Business Director di Skilla. Laureato in psicologia e specializzato in General Management...