I lavori dell'energia, Giovanni Lucifora, Chief Technical Officer

Giovanni Lucifora
Giovanni Lucifora CTO (Chief Technical Officer) - presso ReLearn, che nel 2021 ha fondato ReLearn insieme a un gruppo di giovani talenti. La startup si occupa di sostenibilità ambientale e sfrutta l'intelligenza artificiale per monitorare la quantità e la qualità di rifiuti prodotti quotidianamente dalle persone e sensibilizzarle per ridurre il proprio impatto ambientale. È laureato in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino. Dopo la laurea magistrale ha svolto un Master in Intelligenza Artificiale e Data Science ed è stato Laboratory Coach al Dipartimento di Meccanica & Aerospaziale (DIMEAS) del Politecnico di Torino. Dopo 4 anni di esperienza come ingegnere nel settore automotive ha deciso di dedicarsi a tempo pieno allo sviluppo della sua startup. ReLearn è una startup innovativa nata con l'obiettivo di utilizzare l'intelligenza artificiale per aiutare le aziende e municipalità a ridurre il loro impatto ambientale attraverso il monitoraggio dei rifiuti prodotti. Grazie a NANDO, un sensore montato sui cestini, ReLearn raccoglie dati precisi sulla quantità e la qualità dei rifiuti generati ogni giorno permettendo di fare una raccolta differenziata più precisa.
App, siti utili, libri e link
re-learn
unric
Chief Technical Officer
Il direttore tecnico (in inglese: chief technology officer o chief technical officer, in sigla CTO) è un membro del consiglio di amministrazione aziendale. Il Chief Technical Officer o CTO si occupa di rispondere ai bisogni dei nostri clienti lavorando sullo sviluppo hardware e software di un prodotto adatto alle loro esigenze e ai loro obiettivi. Nel campo dell'economia circolare e dell'energia ricavata anche dai rifiuti regolarmente riciclati, può portare grazie alle sue competenze a cicli virtuosi di prodotto e processo. L'obiettivo è ottimizzare la filiera di trattamento dei rifiuti, incrementando la percentuale di rifiuti riciclati e riducendo di conseguenza le emissioni di Co2. Oltre ad essere in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile promossi dall'Onu, i sistemi ideati e implementati dal Chief Technical Officer permetteranno di raggiungere i livelli di differenziazione dei rifiuti imposti dalle normative europee per soggetti privati e pubblici, certificare l'impegno ambientale delle aziende ed educare e sensibilizzare l'utente sulla corretta differenziazione dei rifiuti.
Puntate precedenti