I lavori della digital automation e robotica, Giancarlo Valente, la formazione in Conversation Designer

Giancarlo Valente
Giancarlo Valente ha alle spalle oltre 25 anni di esperienza professionale come Software Architect, Senior programmer, SCRUM master. Grazie al suo lavoro da Coach di Metodologie Agili, Giancarlo è diventato nel corso degli anni un punto di riferimento in Italia e all'estero per tutto ciò che riguarda il mondo tech. Oggi è co-founder e CTO di Aulab, responsabile delle strategie di innovazione e della didattica dei corsi. Aulab è una Coding Factory pugliese consente a persone che escono dalla formazione umanistica o che provengono dai settori più disparati - come commercio, artigianato, ristorazione, ma anche profili come i rider di Glovo - di apprendere in soli 3 mesi le nozioni di base dell'ambito digital e di coding, per rispondere alle richieste di un mercato del lavoro in evoluzione che è alla ricerca costante di profili tech. Sono anche nati una serie di corsi che si rivolgono in particolare a profili umanistici (il 73% degli studenti è Under 30 e il 13% proviene da questi percorsi di studio o background) per aiutare anche chi ha queste competenze a sfruttare opportunità lavorative legate alle ultime tecnologie di Intelligenza Artificiale Generativa come ChatGPT e per aiutare a colmare il divario di genere nelle discipline STEM. Anche per questo a partire da aprile si terrà la prima edizione della Masterclass in Conversation Design, un corso online pensato per chi intende conoscere gli strumenti dell'AI conversazionale e le tecniche di Conversation Design, da applicare in strategie di marketing e nella comunicazione digitale ma anche nella progettazione di chatbot e assistenti virtuali. Gli studenti infatti impareranno a scrivere e organizzare i flussi di conversazione in linguaggio naturale e utilizzare al meglio strumenti come Chat GPT. Aulab è stata inclusa per la prima volta nella FT 1000 - Europe's Fastest Growing Companies 2023, la classifica delle società a più rapida crescita in Europa realizzata dal Financial Times in collaborazione con Statista e che vede aulab tra le prime dieci realtà europee nel settore "Education and social services" .
Siti app e link utili
Aulab
Conversation Prompt
Conversation Design
I libri da scegliere
Descrizione professione:
Il Conversation e Prompt Designer sono figure professionali in forte ascesa e sempre più richieste nello scenario digitale che ricoprono ruoli chiave nei team aziendali per la progettazione e sviluppo di sistemi conversazionali a supporto del marketing, della comunicazione e del servizio clienti. Professionalità nuove e flessibili, ideali per chi possiede background e competenze differenti, dalla scrittura all'UX design, dalle scienze cognitive alla tecnologia. Il Conversation Designer in particolare è una professione che sembra dedicata solo a profili STEM ma che invece apre uno spazio professionale importante a comunicatori e linguisti, in quanto consente di imparare come progettare chatbot e assistenti virtuali in un flusso di conversazione che sia naturale e come applicare al meglio il mix di competenze umanistiche e tecniche in strategie di marketing e comunicazione.
Puntate precedenti