I lavori della digital automation e robotica, Gemma Michelin, Responsabile Produzione stampa 3D di metalli preziosi
0
Gemma Michelin
Gemma Michelinresponsabile produzione stampa 3D diretta di metalli preziosi nata a Valdagno nel 1984, residente a Cornedo Vicentino ha conseguito un diploma in ragioneria 2003. Poi ha conseguito il master in Business Administration presso CUOA di Altavilla 2016. Lavora in Progold dal 2005 stato il mio primo lavoro. Ho iniziato lavorando come ufficio acquisti e centralino, sono poi passata a seguire la produzione e in seguito le Operations dell'azienda. Crescendo ha ricoperto i seguenti ruoli: Responsabile acquisti, Responsabile produzione, Direttore Operations, Direttore Operations e Direttore Generale: Supervisione di tutti i processi aziendali con particolare attenzione al processo di crescita e sviluppo della stampa 3D diretta su metallo prezioso. Il suo ecosistema in Progold è foriero di progetti innovativi, alla ricerca di nuove soluzioni, con un team di professionisti anche di nuova generazione a disposizione del gioiello. Il lavoro è all'avanguardia competenze attraverso le leghe e madre leghe per fusione a cera persa o per lavorazioni per deformazione plastica, le nostre leghe in pasta per saldobrasature d'oro, d'argento e di platino e attraverso la stampa 3D diretta di gioielli in oro 18 kt (giallo, rosso e bianco), platino e titanio.
Responsabile Produzione stampa 3D di metalli preziosi Ecco le mansioni, dopo la formazione anche sul campo questi sono i compiti in azienda: Pianificazione ordini di produzione, Schedulazione spedizioni ordini di vendita, Supervisione preparazione file 3D, Supervisione controllo qualità pezzi (controllo titoli, controllo dimensionali con scanner 3D, controllo composizione con WDXRF), Pianificazione produzione polveri preziose oro e platino, Supervisione controllo qualità polveri (granulometria, flowability e composizione). Contatto con i clienti per lo sviluppo dei progetti custom.
Gabriele Catacchio Responsabile e-Mobility Global Communications Dopo un Master in Mechanical Engineering presso l'università di Windsor (Canada), è entrato nel gruppo Stellantis nel 2013
Francesco Galli, Laurea in ingegneria elettrica presso l'università di Pavia, ha seguito poi un tirocinio formativo presso la società di ingegneria Corbellini srl...
Federico Amicucci, Mobile learning expert Partner e Digital Business Director di Skilla. Laureato in psicologia e specializzato in General Management...