Giovanna Dossena, la formazione del manager del Venture Capital

Giovanna Dossena
Giovanna Dossena , CEO e Presidente di AVM Gestioni e Professore Ordinario all'Università di Bergamo, da sempre abbina l'interesse e la passione per il mondo accademico allo studio della gestione delle imprese, della finanza aziendale e dei modelli di business, con la prospettiva di migliorarne i processi e le strategie in un'ottica di sviluppo e di internazionalizzazione. Dopo aver conseguito la laurea in Economia con specializzazione in finanza ed aver ricoperto il ruolo di Professoressa Associata presso l'Università Luigi Bocconi di Milano, dal 2009 è Professoressa ordinaria di Economia e gestione delle imprese presso l'Università di Bergamo, dove è titolare dei corsi di "Economia e Gestione delle Imprese", "Economia e Gestione delle Imprese Industriali e Internazionali", "Imprenditorialità, Private Equity e Professional Services Firms" e "Philanthropic Strategy and Sustainability". Nel 1995 ha fondato AVM, società Italiana che si occupa di gestione fondi di Private Equity, di cui è oggi CEO e Presidente e per conto della quale ha partecipato a più di 50 transazioni per un valore totale di oltre 400 milioni di Euro. Membro del CdA di Brembo dal 1993 al 2014 e di Barovier e Toso dal 2010 al 2015, è tuttora membro del comitato scientifico del Parco tecnologico Kilometro Rosso e del comitato scientifico delle riviste "La valutazione di aziende" e "IRTop", oltre che Direttore dell'Entrepreneurial-Lab E-Lab - centro di ricerca focalizzato sull'analisi del comportamento imprenditoriale. È membro di SIMA (Società Italiana di Management) e componente del Comitato di Esperti sulla Social Impact Finance del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca. Ha partecipato e partecipa attivamente a incontri e convegni nazionali e internazionali sul tema dell'imprenditorialità e della finanza aziendale, ed è autrice di numerose pubblicazioni, articoli e libri sul tema della corporate governance, della sostenibilità e del family business. Recentemente, Giovanna Dossena è stata inserita nel palinsesto culturale di Milano 2020 dedicato ai Talenti delle donne, per il suo ruolo di protagonista nel mondo della finanza. Dall'Aprile 2021 fa parte del comitato scientifico della piattaforma Task Force Italia, e nell'agosto 2021 è stata nominata all'interno del Consiglio Direttivo di AIFI, Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt.
Siti app e link utili
Avmgestioni
Aifi
Kilometrorosso
Unibg
Cdpventurecapital
Bebeez
Societaitalianamanagement
Dse.unibg
Economist
Taskforceitalia
Irtop
Il manager del Venture Capital
All'Investment Manager di un fondo di Venture Capital è progressivamente richiesto di presidiare in modo "tentacolare" i molteplici aspetti della vita di un fondo. Competenze specifiche di economia e gestione di impresa devono affiancarsi alla capacità di relazionarsi, di execution, di negoziazione e di visione prospettica: il tutto accompagnato da una certa dose di pensiero creativo e di sensibilità psicologica.
L'Investment Manager deve essere in grado di identificare e selezionare opportunità di investimento - sulla base della duplice logica della politica di portafoglio e della bontà dell'investimento -, organizzare e seguire le necessarie due diligence, negoziare i contratti, monitorare l'investimento, identificare l'exit – in termini di momento e di canale.
Per svolgere il proprio ruolo l'Investment Manager deve gestire i team dedicati ai fondi: leadership e capacità di costruire il team, di motivare, incentivare e valorizzare le persone sono esiziali. Una figura che raccoglie le hard skill di economista, psicologo, negoziatore, comunicatore, stratega, e le soft skill equilibrio, coraggio, logica per essere un perfetto Investment Manager.
Puntate precedenti