I lavori di domani 03/04/2022

Gianfranco Urbanelli, la formazione dei tecnici delle reti energetiche

  • 0

Gianfranco Urbanelli

Gianfranco Urbanelli  è un formatore del programma "Energie per crescere", avviato da Enel in collaborazione con Elis per formare 5.500 nuovi tecnici delle reti energetiche del futuro sempre più digitali e carbone free. Laureato in Ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni, ha maturato una lunga esperienza in Enel ricoprendo ruoli di responsabilità come Capo esercizio e Capo zona, effettuando attività di formazione sulla sicurezza e gestione della rete elettrica. È stato inoltre Responsabile Nazionale per la Gestione dei Centri di Addestramento Operativo nell'ambito della Funzione Centrale di Salute, Sicurezza, Ambiente e Qualità di e-distribuzione SpA. A livello internazionale è stato Segretario gruppo di lavoro internazionale nell'ambito delle Utility Elettriche "IEC WG09: Distribution Automation Systems", pubblicando diversi documenti normativi.

Siti, app e link utili
elis
enel

Tecnici delle reti energetiche
Sono professionisti dell'energia da inserire all'interno delle aziende del settore, giovani di talento in grado di mettersi in gioco e affrontare le nuove sfide della transizione energetica che accompagnerà il nostro paese verso la sostenibilità. La transizione energetica richiederà infatti nei prossimi anni importanti investimenti da parte dei maggiori Operatori di rete con lo scopo di promuovere la sostenibilità e la trasformazione digitale delle infrastrutture di rete elettrica e di favorire il passaggio dall'utilizzo di fonti energetiche non rinnovabili a fonti rinnovabili. I tirafili e gli addetti ai lavori sotto tensione sono particolarmente ricercati dalle imprese fornitrici di Enel che operano sugli impianti di Media e Bassa Tensione. I tirafili in particolare si occupano di realizzare nuove linee aeree sia in conduttori nudi che in cavo aereo e di svolgere attività di manutenzione sulle linee già esistenti per risolvere le criticità rilevate a seguito di ispezioni periodiche effettuate sia da persone sia da droni ed elicotteri, sia a seguito di segnalazioni inviate dai sensori digitali installati sulla infrastruttura elettrica. Si occupano inoltre di riparare i guasti sui vari componenti della rete elettrica. Gli addetti ai lavori sotto tensione svolgono invece queste attività: sostituiscono i contatori elettronici, realizzano nuove prese elettriche per allacciare nuovi clienti alla rete di Bassa Tensione, eseguono attività di manutenzione su linee di Bassa Tensione sia in conduttori nudi che in cavo precordato, riparano i guasti sui vari componenti della rete elettrica di Bassa Tensione.

  • Puntate precedenti

Noi per voi