Gennaro Iorio, la formazione del Manager delle attività sportive e motorie per il benessere sociale
0
Gennaro Iorio
Gennaro Iorio, laurea e dottorato di ricerca in Sociologia, è direttore del dipartimento di Studi Politici e Sociali e insegna Sociologia dell'innovazione, Sociologia del benessere e Storia del Pensiero Sociologico all'Università di Salerno. La sua ricerca si è occupata di temi che hanno riguardato la povertà e il benessere, lo sviluppo sociale, la teoria sociale. Ha progettato il corso di laurea magistrale in Management delle attività sportive e motorie per il benessere sociale, riconoscendo nello sport una efficace azione di sostegno alla crescita evolutiva dei giovani, nonché un'opportunità di socializzazione e sviluppo culturale.I suoi recenti interessi di studio si focalizzano sul contributo della leva Innovazione nei processi di didattica e formazione al mondo del lavoro. Attualmente la sua ricerca è incentrata sull'impatto sociale dell'emergenza pandemica e sulle opportunità che è possibile cogliere dal PNRR. ll Corso di Laurea Magistrale in 'Management delle attività sportive e motorie per il benessere sociale' comprende attività finalizzate all'acquisizione di conoscenze specifiche nelle discipline motorie e sportive, sociologiche, economiche, giuridiche e politologiche. A partire da una base di formazione comune, gli iscritti potranno qualificare la propria formazione attraverso la scelta di due percorsi: il primo di area sociologica, orientato a fornire conoscenze specialistiche nell'ambito dell'analisi della pratica sportiva e dei processi mediali e comunicativi; il secondo di area politologica, orientato a fornire conoscenze specialistiche nell'ambito della filosofia del corpo, delle politiche e della governance dello sport.
Manager delle attivitàsportive e motorie per il benessere sociale
Si tratta di una nuova figura di esperti nellaprogettazione, organizzazione, gestione, analisi e valutazione delle attivitàmotorio-sportive per il benessere sociale, capaci di operare in enti siapubblici che privati, come pure in organizzazioni nazionali e sovranazionali,anche in termini di politiche di sviluppo sociale, imprenditoriale, commercialee marketing, orientate alla crescita del territorio, all'inclusione sociale eal miglioramento delle condizioni di salute e benessere. E una figura sempre piùrichiesta negli eventi sportivi nazionali e internazionali, orientataalla sostenibilità sociale per la capacita di gestire la diversity nello sporte capace di integrare esigenze di bilancio e numeri di soggetti privati opubblici con l'attenzione alle persone e agli atleti.
Gabriele Catacchio Responsabile e-Mobility Global Communications Dopo un Master in Mechanical Engineering presso l'università di Windsor (Canada), è entrato nel gruppo Stellantis nel 2013
Francesco Galli, Laurea in ingegneria elettrica presso l'università di Pavia, ha seguito poi un tirocinio formativo presso la società di ingegneria Corbellini srl...
Federico Amicucci, Mobile learning expert Partner e Digital Business Director di Skilla. Laureato in psicologia e specializzato in General Management...