Francesco Galli Mission Critical Facilities Project director
0
Francesco Galli
Francesco Galli, Laurea in ingegneria elettrica presso l'università di Pavia, ha seguito poi un tirocinio formativo presso la società di ingegneria Corbellini srl, diventando poi Proposal e Junior project manager presso la società Voith Siemens Hydro Power Generation spa, operante nel mercato degli impianti idroelettrici. E ingegnere elettrico presso la società Corbellini srl, con ruolo di progettista e responsabile di commessa nell'ambito di progetti impiantistici multidisciplinari, sia civili che industriali, in seguito ingegnere elettrico senior presso la società Thyssenkrupp Uhde Chlorine Engineers srl operante nel settore dell'elettrolisi industriale, e ancora presso il Technical Competence Center della società Air Liquide, operante nel mercato dei gas tecnici. Dal 2016 prima Ingegnere elettrico senior presso la società Deerns Italia srl, operante come consultant nel mercato degli edifici mission critical e in seguito Project Director presso la società Deerns Italia srl, operante come consultant nel mercato degli edifici mission critical.
Mission Critical Facilities Project director
Il Project Director per edifici Mission Critical si occupa di sviluppare progetti che puntano a garantire la massima affidabilità e resilienza impiantistica dell'edificio con l'obiettivo di evitare o minimizzare il più possibile disservizi che posso determinare blocchi o ritardi nella produzione e interruzioni di servizio, allo scopo di prevenire danni economici, alla persona e legati al business.Gli interventi avvengono sia in fase di progettazione su nuovi edifici sia su edifici esistenti quando è necessario sostituire componenti giunti a fine vita o quando il cliente vuole cambiare la tecnologia impiantistica per aumentare l'efficienza energetica. Una volta terminata la realizzazione delle opere, il team di progettazione definisce procedure di gestione degli impianti e delle apparecchiature per i gestori dell'edificio, in modo da evitare errori umani che possano pregiudicare la continuità di servizio (nell'80% dei casi i disservizi in un edificio mission critical sono determinati dall'errore umano).
Gabriele Catacchio Responsabile e-Mobility Global Communications Dopo un Master in Mechanical Engineering presso l'università di Windsor (Canada), è entrato nel gruppo Stellantis nel 2013
Francesco Galli, Laurea in ingegneria elettrica presso l'università di Pavia, ha seguito poi un tirocinio formativo presso la società di ingegneria Corbellini srl...
Federico Amicucci, Mobile learning expert Partner e Digital Business Director di Skilla. Laureato in psicologia e specializzato in General Management...