Elena Ghisalberti specializzata in analisi e programmazione software ed è una dei formatori dei giovani neodiplomati che frequentano il percorso di formazione per diventare "web developer" e fa parte del team ricerca e sviluppo e del team dei formatori dell'Academy all'interno di una grande software house italiana. Nasce a Lodi ma la vita lavorativa dei genitori la porta a formarsi dal punto di vista scolastico nella città di Milano, conseguendo poi la laurea in Ingegneria Informatica al Politecnico di Milano. È la dimostrazione che l'informatica è un ambito di sviluppo professionale anche per le ragazze, le quali, purtroppo, solo in minima parte scelgono percorsi di studi in ambito STEM, privandosi così di maggiori opportunità di trovare lavoro.
SITI, APP E LINK UTILI
zucchetti.it
w3schools.com
www.html.it
Il web developer
Lo sviluppatore web è una figura professionale con competenze informatiche che si occupa di progettazione, realizzazione, evoluzione e manutenzione di soluzioni in ambito web per i clienti (aziende, professionisti, pubblica amministrazione e sanità). Il ruolo prevede la conoscenza sia dei principali linguaggi di programmazione web come HTML e XHTML, PHP, Python, Java e Javascript, sia dei database relazionali e del linguaggio SQL. Il ruolo del web developer sta diventando sempre più richiesto sul mercato del lavoro per l'esigenza attuale di sostituire le applicazioni desktop con delle versioni web native, per consentire all'utente di accedere ai propri dati anche da dispositivi mobili, ovunque si trovi e in qualsiasi momento. L'obiettivo primario dello sviluppatore web, quindi, è quello di realizzare soluzioni software con interfacce intuitive, funzionali e perfettamente funzionanti su tutti i browser".
Puntate precedenti