Elena Fabris e Daniele Russolillo, la formazione del Community Manager
0
Elena Fabris e Daniele Russolillo
Daniele Russolillo è COO globale (Chief Operating Officer) e Deputy CEO presso Planet Holding Ltd, Londra, Regno Unito, dove ricopre anche il ruolo di leader ESG (environment, social, governance) del Gruppo. Ha maturato più di 15 anni di esperienza in progetti di regolazione economica dei servizi ambientali e energetici urbani a livello internazionale. Ha collaborato a più di 17 pubblicazioni, tra cui 4 libri, l'ultimo pubblicato nel 2019 da Springer "Energy Governance in Europe". È anche senior associate per l'Institute for European Energy and Climate Policy di Amsterdam e fa parte del comitato consultivo di società coinvolte nello sviluppo sostenibile e nei progetti immobiliari innovativi. Il COO (Chief Operating Officer) in Planet assicura che le operazioni delle tre Business Unit di Planet (Real Estate, Digital, Advisory) siano in linea con gli obiettivi del gruppo, evitando problemi di silos e promuovendo multidisciplinarietà e organizzazione agile per raggiungere gli obiettivi di business. Elena Fabris Head of Community Development Planet Smart nata a Ivrea nel 1970 da genitori impiegati Olivetti, vive in prima persona i valori e i benefici della "fabbrica-comunità" realizzata da Adriano Olivetti, assimilandoli per imprinting e attualizzandoli nelle scelte personali, formative e professionali. Nel 1996 si Laurea in scienze politico-sociali, e successivamente si specializza sul campo nel design dei servizi alla persona per il Terzo Settore. Nel mentre si abilita come facilitatrice di gruppi con metodologie attive; quindi, applica le competenze maturate sui due fronti in interventi di promozione della partecipazione attiva dei cittadini alla dimensione del quartiere urbano, sperimentando il ruolo di community organizer e community manager in diverse sfumature e contesti, ma prediligendo interventi di sviluppo di comunità sistemici e innovativi. Dal 2013 si occupa di community building e community management di contesti ibridi connotati dalla sinergia tra la comunità locale e la community virtuale. Dal 2019 ad oggi è a capo del team di Community Development in Planet Smart City.
La formazione del Community Manager In contesti ibridi locali e digitali, conosce gli abitanti del distretto locale e li coinvolge (sia virtualmente che di persona) su base giornaliera o settimanale per capire le loro routine, i loro bisogni fondamentali e le loro difficoltà; Supporta gli abitanti per l'organizzazione di iniziative ed eventi di loro gradimento o di cui hanno bisogno, su intrattenimento, educazione, salute e benessere, sport e cultura, lavoro e servizi di condivisione comunitaria; Utilizza il set di strumenti tecnologici utili ad ottimizzare il suo lavoro quotidiano e l'esperienza degli abitanti a cui fornisce assistenza paziente e proattiva all'utilizzo delle tecnologie, aiutandoli a fruire al meglio dei servizi digitali della comunità; Indaga i punti di forza della comunità (sia locale che virtuale), le sue risorse, così come le opportunità ancora non sfruttate per progettare, testare e guidare programmi di innovazione sociale e di progresso che sfruttino al meglio le infrastrutture e i servizi disponibili localmente (soluzioni intelligenti, IOT, app, servizi intelligenti, commerciali); Affianca i team di gestione del prodotto occupandosi di portare la voce e il punto di vista degli abitanti nella progettazione del pacchetto di infrastrutture e servizi che viene installato nel distretto locale.
Gabriele Catacchio Responsabile e-Mobility Global Communications Dopo un Master in Mechanical Engineering presso l'università di Windsor (Canada), è entrato nel gruppo Stellantis nel 2013
Francesco Galli, Laurea in ingegneria elettrica presso l'università di Pavia, ha seguito poi un tirocinio formativo presso la società di ingegneria Corbellini srl...
Federico Amicucci, Mobile learning expert Partner e Digital Business Director di Skilla. Laureato in psicologia e specializzato in General Management...