Christiana Battistuzzi, la specializzazione dei nativi digitali
0
Christiana Battistuzzi, Principal Global Strategy & Value Services di Cornerstone. Christiana Battistuzzi vanta un'esperienza ventennale nella consulenza. Ha iniziato la sua carriera di consulente al servizio di clienti nei settori manifatturiero, bancario, logistica e retail, per poi dedicarsi alla pianificazione strategica della forza lavoro in tutta l'area EMEA nei settori pubblico e privato. Durante questo periodo ha lavorato a stretto contatto con i reparti di Ricerca & Sviluppo e con società come Accenture, Capgemini e SAP per formare consulenti, localizzare, testare e portare nuovi prodotti sul mercato, fornendo consulenza sulle direttive europee sul lavoro.In Cornerstone dal 2012, Christiana lavora con clienti di vari settori, quali farmaceutico, istruzione, finance, ONG e no-profit. È esperta in tutte le aree di Talent Management, dallo sviluppo della leadership alla valutazione delle performance.Nel corso degli anni ha acquisito esperienza nell'analizzare come società, tecnologia e cultura si intersecano. È inoltre impegnata a fornire un approccio olistico e poliglotta che apporti valore a colleghi, clienti e partner.Christiana ha conseguito una laurea in Filosofia e un master Teoria Sociale e Politica. Per consentire alle imprese di essere pronte ad accogliere la Generazione Z, Cornerstone,azienda che offre soluzioni di people development, ha approntato un programma di nano-learning* che permette ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro di acquisire le competenze necessarie per interagire nel modo più appropriato nel nuovo ambiente di lavoro e comunicare in modo efficace con i propri responsabili e i colleghi. DNA (Digital Native Advancement) è una serie di 27 corsi di nanolearning ( fruibili come un unico pacchetto o nell'ambito di un percorso di apprendimento di 12 mesi. I contenuti sono disponibili come parte dell'abbonamento Content Anytime Professional Skills di Cornerstone.
La specializzazione dei nativi digitali Ogni lavoro e ruolo avrà sempre anche in futuro il suo insieme di hard skill che tutti, digitali nativi compresi, dovranno imparare per essere efficienti. La vera differenza riguarderà le soft skill, o competenze trasversali: empatia, capacità di lavorare in team, capacità di gestire i conflitti, ecc. Queste sono le skill che i digitali nativi devono sviluppare per dare una vera svolta al loro percorso professionale. uno dei metodi è il nanolearning, evoluzione del concetto tradizionale di e-learning, è una nuova modalità di apprendimento che prevede contenuti pensati per essere fruibili dai dispositivi mobili e non richiedere più di un paio di minuti di attenzione, Fornendo rapidamente brevi nozioni su un determinato argomento, sfruttando le caratteristiche delle story di Snapchat e Instagram e risultando quindi particolarmente accattivanti per la Generazione Z. Molte attività verranno sostituite dai robot, dall'intelligenza artificiale. Ciò che rende unico un dipendente è ciò che è in grado di apportare con le proprie idee e la propria personalità. Le aziende hanno bisogno di innovazione, l'innovazione ha bisogno di persone, le persone hanno bisogno di un ambiente sicuro per condividere le idee. E ciò è possibile solo se le aziende si impegnano a offrire formazione alle persone per sviluppare queste capacità.
Gabriele Catacchio Responsabile e-Mobility Global Communications Dopo un Master in Mechanical Engineering presso l'università di Windsor (Canada), è entrato nel gruppo Stellantis nel 2013
Francesco Galli, Laurea in ingegneria elettrica presso l'università di Pavia, ha seguito poi un tirocinio formativo presso la società di ingegneria Corbellini srl...
Federico Amicucci, Mobile learning expert Partner e Digital Business Director di Skilla. Laureato in psicologia e specializzato in General Management...
In tanti comuni al via le misure per il risparmio energetico. Con noi Dario Nardella, sindaco di Firenze e coordinatore dei sindaci delle città metrop ...
Come sarebbe stata la vita di Alessandro Manzoni se la madre, Giulia Beccaria, avesse assecondato il suo istinto di libertà e non avesse sposato Pietr ...