Camilla Carrega Bertolini, la formazione in Food and Beverage Management
0
Camilla Carrega Bertolini
Camilla Carrega Bertolini,Wine Entrepreneur, Foodtrotter, Wine Teller, Experience e Travel Designer, Food&Beverage lecturer. Laureata all'Università degli Studi di Firenze con una laurea in Viticoltura e Enologia e un Master specialistico in Enologia, è stata Coordinatore Accademico degli Studi Enogastronomici di Apicius– International School of Hospitality di Firenze e della Gambero Rosso Academy nel suo quartier generale di Roma. Ha promosso nel mondo lo stile di vita italiano attraverso il cibo e vino, collaborando con enti internazionali come fondazione James Beard NY e diverse università americane. Camilla è Mentor per StartupbootcampFoodTech, l'acceleratore principale di startup che innovano l'industria alimentare, dove lavora come guida per tutto ciò che riguarda la gestione e lo sviluppo integrato del comparto agroalimentare, i modelli di business e l'istruzione internazionale. Oggi CEO dell'Azienda agricola Volognano, Consulente specializzata in F&B per Comunicazione Strategica e Media Relations, dove sviluppa e applica modelli tailor made di accelerazione di impresa e piani per la gestione di momenti crisi oltre ad essere lecturer per diverse Università italiane e internazionali in F&B Management, Comunicazione, Strategia e Direttore dei Masters in F&B Management, Tourism Management presso Rome Business School.
Food and Beverage Management Formazione nel settore enogastronomico per supportare le imprese operanti nella filiera del Food e del Wine, in un contesto internazionale e in continua evoluzione digitale. A tutto campo, per piccole e medie imprese e multinazionali del settore agroalimentare, aziende vitivinicole, agenzie di comunicazione ed eventi e Food Service Industry. Il Master in Food and Beverage Management consiste nel formare professionisti in grado di generare vantaggi competitivi, capitalizzando le nuove tecnologie e utilizzando le tecniche di marketing più avanzate per promuovere aziende e prodotti nel settore alimentare e delle bevande.
Gabriele Catacchio Responsabile e-Mobility Global Communications Dopo un Master in Mechanical Engineering presso l'università di Windsor (Canada), è entrato nel gruppo Stellantis nel 2013
Francesco Galli, Laurea in ingegneria elettrica presso l'università di Pavia, ha seguito poi un tirocinio formativo presso la società di ingegneria Corbellini srl...
Federico Amicucci, Mobile learning expert Partner e Digital Business Director di Skilla. Laureato in psicologia e specializzato in General Management...