Storie di Unicorni - Andrea Carcano, Nozomi Network e Alberto Onetti, Mind the Bridge
0
Andrea Carcano e Alberto Onetti
Andrea Carcano, Nozomi Network e Alberto Onetti, Mind the Bridge
Andrea Carcano, è un esperto e leader internazionale nella sicurezza delle reti industriali, nell'intelligenza artificiale e nell'apprendimento automatico. Ha co-fondato Nozomi Networks nel 2013 con l'obiettivo di fornire una soluzione di sicurezza informatica e visibilità operativa di nuova generazione per le reti di controllo industriale.In qualità di Chief Product Officer, Andrea definisce la visione dei prodotti Nozomi Networks ed è la voce del cliente all'interno dell'organizzazione. In questo ruolo attinge alla sua esperienza nel mondo reale come Senior Security Engineer presso Eni, una multinazionale del petrolio e del gas, così come alla sua ricerca accademica.Con una passione per la sicurezza informatica iniziata al liceo, Andrea ha continuato a studiare le sfide uniche della protezione dei sistemi di controllo industriale. Il suo dottorato di ricerca Laureato in Informatica presso l'Università degli Studi dell'Insubria, si è concentrato sullo sviluppo di software in grado di rilevare le intrusioni nei sistemi di controllo delle infrastrutture critiche. Il suo Master in Informatica presso la stessa istituzione prevedeva la creazione di malware progettato per sfruttare la mancanza di sicurezza in alcuni protocolli SCADA e l'analisi delle conseguenze.Andrea ha pubblicato numerosi articoli accademici, tra cui uno che descrive un primo esempio di malware che prende di mira i sistemi SCADA.
Alberto Onetti chiarmain di Mind The Bridge. Con lo sguardo rivolto al futuro e diviso tra Europa e Stati Uniti, Alberto lavora per creare un ponte tra tecnologia e business. Dal 2009 è Presidente della californiana Mind the Bridge. Nel 2014 Alberto è stato selezionato dalla Commissione Europea per guidare per conto di Mind the Bridge Startup Europe Partnership (SEP), la prima piattaforma integrata di open innovation per connettere grandi aziende con startup. Da anni, Alberto supporta aziende leader a livello mondiale a progettare e implementare efficaci strategie di open innovation. Alberto Onetti è un imprenditore seriale con un background in strategia e finanza. Tra le altre startup, ha fondato Funambol, una società di mobile cloud mobile con Headquarters in Silicon Valley e R&D e Operations in Europa. Alberto è Professore Ordinario di Imprenditorialità e Management presso l'Università degli Studi dell'Insubria ed autore di oltre 100 pubblicazioni. È spesso invitato come keynote e panelist alle principali conferenze e forum internazionali. E' editorialista, tra le altre testate, per Sifted (Financial Times) ed EconomyUp. Mind the Bridge è una società di consulenza globale specializzata sull'open innovation. Con headquarters a San Francisco e sedi a Los Angeles, Seoul, Barcellona, Milano, Londra supporta le più grandi aziende multinazionali nello scouting di startup e scaleup a livello globale e nella valutazione, definizione e implementazione di programmi di accelerazione, intrapreneurship, venture building e CVC. Annualmente, insieme a ICC, organizza i Corporate Startup Stars Awards, l'equivalente degli "Oscar" nel campo dell'open innovation, per identificare le aziende che al mondo sono più efficaci ed efficienti nella collaborazione con le startups.
Gabriele Catacchio Responsabile e-Mobility Global Communications Dopo un Master in Mechanical Engineering presso l'università di Windsor (Canada), è entrato nel gruppo Stellantis nel 2013
Francesco Galli, Laurea in ingegneria elettrica presso l'università di Pavia, ha seguito poi un tirocinio formativo presso la società di ingegneria Corbellini srl...
Federico Amicucci, Mobile learning expert Partner e Digital Business Director di Skilla. Laureato in psicologia e specializzato in General Management...