L'acquisto di un prodotto contraffatto viene percepito, da molti, come un peccato veniale. Eppure la contraffazione è un reato che colpisce profondamente l'economia, lede il processo produttivo delle imprese determinando la perdita dei posti di lavoro, mette in pericolo la salute, la sicurezza dei consumatori e l'ambiente. Spesso, inoltre, il consumatore non è consapevole del danno e dei rischi (c'è perfino la condanna penale) a cui potrebbe andare incontro acquistando un prodotto che viola i diritti di proprietà intellettuale. Ne parliamo in questo appuntamento con Marcello Minenna, direttore generale dell'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, che ci illustra le attività messe in campo per contrastare questo fenomeno, tra cui anche un vero e proprio Museo di oggetti falsificati. Il tutto, come sempre, con le canzoni dei Ciappter Ileven e - questa volta - con l'incursione di Ciappterella…
In questo episodio del Serpente Corallo Social Club, l'ospite è Lia Celi, giornalista, scrittrice e autrice di "Quella sporca donnina. Dodici seduttrici che hanno cambiato il mondo"