Il primo appuntamento con Il Serpente Corallo Social Club è dedicato ai serpenti corallo che si insinuano sulle nostre tavole e, più precisamente nelle nostre bottiglie. Tra le vittime celebri di quello che si può definire "un trucco da osteria" c'è perfino Sting, caduto in un equivoco enologico e convintosi ad acquistare una tenuta in toscana dopo aver assaggiato dell'ottimo vino rosso, dando per scontato che fosse prodotto con l'uva delle vigne in questione. Non era così. Commentiamo questi ed altri "inganni enologici" con l'aiuto di Mauro Bertolli, fondatore del portale italiadelvino.com.
Sono molte, poi, le operazioni poco trasparenti perpetrate - in ambito commerciale - ai danni di diverse produzioni alimentari italiane. E - per rimanere in tema di bottiglie - quelle dell'olio non ne sono certo esenti. Ne parliamo con Micaela Cappellini del Sole 24 ORE.
In questo episodio del Serpente Corallo Social Club, l'ospite è Lia Celi, giornalista, scrittrice e autrice di "Quella sporca donnina. Dodici seduttrici che hanno cambiato il mondo"