In questa puntata del Serpente Corallo Social Club parliamo dei bias, ossia dei pregiudizi, dei comportamenti istintivi, degli automatismi che possono renderci più vulnerabili sia alle lusinghe della pubblicità o del marketing, sia alle insidie molto più pericolose dei truffatori, dei Serpenti Corallo. Perché ci fidiamo di più se ci dicono che una cosa è a chilometri zero? E perché aderiamo più facilmente a una proposta se ci dicono che è "solo per noi" o "solo per pochi giorni"? Ci facciamo spiegare tutto daEnrico Maria Cervellati, docente di Finanza Aziendale e comportamentale alla Link Campus University di Roma, uno dei maggiori esperti di finanza comportamentale.
In questo episodio del Serpente Corallo Social Club, l'ospite è Lia Celi, giornalista, scrittrice e autrice di "Quella sporca donnina. Dodici seduttrici che hanno cambiato il mondo"