I PODCAST ORIGINALI DI RADIO24

I campioni del Duce

lo sport italiano dopo la marcia su Roma

28 ottobre 1922: la Marcia su Roma, cioè l'ingresso di migliaia di camicie nere nella Capitale, segna di fatto l'avvento del Fascismo e del suo capo, Benito Mussolini, al potere. Tra volontà di un nuovo ordine sociale e propaganda, tra ambizioni internazionaliste e contraddizioni, il regime proverà a ridisegnare l'organizzazione della società italiana e soprattutto una nuova gestione del tempo libero degli Italiani, facendo dello sport e dei suoi campioni uno strumento d'azione privilegiato. Attraverso un viaggio lungo un secolo, Dario Ricci - insieme agli esperti della Società Italiana di Storia dello Sport - ci accompagna a scoprire voci, storie e personaggi dello sport italiano durante il Ventennio e fino alla Resistenza. Per comprendere che quella con la nostra Storia è una partita ancora tutta da giocare.

Credits
I campioni del Duce di Dario Ricci
Sound Design Anna Riva

Producer Riccardo Poli

Responsabile di produzione Guido Scotti

Coordinamento editoriale Alessandra Scaglioni

Ultima puntata

08/11

Per il Fascio o per la Repubblica scelta di campo

  • Puntate precedenti

Noi per voi