Per capire se si ha il covid o no, è necessario fare un tampone. La procedura è sempre la stessa: l'infermiere pratica il tampone, lo richiude in un contenitore di plastica con un reagente al suo interno, versa il liquido su un apparecchio che da' il responso e poi getta il dispositivo medico. Ma vi siete mai chiesti come sono fatti i tamponi e come vengono smaltite tutte le sue componenti in plastica?
In questa puntata di "Europa Sostenibile - 10 anni per il futuro",Gigi Donelli insieme a Giulia Cannizzaro, affronterà le questione dell'impatto ambientale dovuto all'uso e alla produzione dei tamponi. Con l'aiuto di un esperto e le testimonianze di ragazzi alle prese con questa realtà, inoltre, si cercherà di capire quali sono le prospettive future verso una produzione più green.