Due italiani su tre soffrono di difetti alla vista. La pandemia sta influendo in modo particolarmente pesante le cure oculistiche, perché non considerate ‘salvavita' dal Sistema Sanitario Nazionale. Gli specialisti della Società Oftalmologica Italiana (SOI) lanciano un appello affinché si possa ripensare a un modello di cura diverso. Si è concluso da poco il Congresso Nazionale, durante il quale è emerso che l'Italia è in grado di erogare cure e tecnologie di massimo livello. Come ci spiega Matteo Piovella, Presidente della SOI .
Marco Malvaldi, chimico e scrittore, dedica la sua ultima fatica letteraria al secondo principio della termodinamica. Il libro dal titolo ‘Il secondo principio' edizioni il Mulino, affronta il tema dell'entropia dell'universo e di come sia complesso trasformare il calore in lavoro. L'autore è con noi in questa puntata di Darwin.
Cristiano Dal Sasso, il più noto paleontologo italiano, ha scritto insieme a suo figlio Stefano un libro "I dinosauri spiegati a mio figlio" ed. Il Battello a vapore
In questa puntata Chiara e Federico vi raccontano di robot in grado di gestire i pallet di un magazzino, ma anche in grado di scandagliare i fondali marini
I CrossLab sono cinque laboratori interdisciplinari che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0, gestiti dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..