Nei laboratori ENEA del Centro di ricerche di Frascati si lavora sulle opere d'arte. Basato sull'utilizzo dei laser, i ricercatori hanno messo a punto un sistema di analisi di dipinti e affreschi antichi. La tecnologia individuata può portare grandi risultati nella manutenzione e nella ricostruzione storica dei reperti. Quali informazioni sono in grado di acquisire? Ci spiega tutto Massimiliano Guarneri, fisico e ricercatore ENEA.
Cosa possiamo fare noi, semplici cittadini e cittadine, per contribuire alla sostenibilità? In questa puntata vi descriviamo qualche azione concreta da applicare nelle nostre case per migliorare le condizioni ambientali domestiche. Ne parliamo con Isabella Goldmann, autrice del libro "Un bio architetto per amica" edizioni Bruno.
Cristiano Dal Sasso, il più noto paleontologo italiano, ha scritto insieme a suo figlio Stefano un libro "I dinosauri spiegati a mio figlio" ed. Il Battello a vapore
In questa puntata Chiara e Federico vi raccontano di robot in grado di gestire i pallet di un magazzino, ma anche in grado di scandagliare i fondali marini
I CrossLab sono cinque laboratori interdisciplinari che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0, gestiti dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..