Darwin, l'evoluzione della scienza25/01/2021

Subsidenza e storie chirurgiche

  • 0

La subsidenza è l'abbassamento della superficie terrestre dovuto al prelievo di solidi o fluidi dal sottosuolo. Uno studio pubblicato su Science , evidenzia per la prima volta che la subsidenza può causare impatti ambientali e socio-economici rilevanti. L'86% della popolazione mondiale interessata dal fenomeno vive in Asia, ma è presente anche in Italia. Come ci spiega Pietro Teatini, ingegnere dell'Università di Padova e presidente dell'Iniziativa internazionale sulla subsidenza dell'UNESCO.

In questa puntata vi parliamo di un bel libro, pubblicato da Codice edizioni: ‘Sotto i ferri' scritto dal chirurgo olandese, Arnold van de Laar.
È la storia della chirurgia dai tempi remoti fino ad oggi, raccontando 29 casi diversi chirurgici. Dall'autopsia su John Kennedy a Dallas all'operazione di Papa Wojtyla dopo l'attentato in Piazza San Pietro; passando per Houdini, che fece il suo ultimo spettacolo in preda a un attacco di appendicite; fino a Bob Marley che rifiutò di farsi operare al piede. Un racconto che parte dagli albori della chirurgia senza anestesia fino alle tecnologiche (e sterili) sale operatorie di oggi.

  • Puntate precedenti

Noi per voi