Statue di pugilatori sardi - Scherzi scientifici - Green escape room
0
Vengono nominate ‘Giganti di Mont'e Prama' e sono antiche statue risalenti alla civiltà nuragica ritrovate nel Sinis di Cabras in provincia di Oristano. Ne sono state scoperte recentemente due nuove che rappresentano uomini pugilatori. Qual è il loro significato ce lo spiega Alessandro Usai, responsabile scientifico dell'area e archeologo della Soprintendenza Soprintendenza beni archeologici Cagliari.
Vito Tartamella, divulgatore scientifico, si è divertito a raccogliere nel libro ‘Il pollo di Marconi' oltre cento scherzi scientifici. Ci racconta che Guglielmo Marconi, inventore del telegrafo senza fili e Premio Nobel per la fisica, è stato un gran burlone. Anche Richard Feynman ed Enrico Fermi si divertirono parecchio…
Il progetto The Green Escape ha l'obiettivo di creare una escape room sul tema della sostenibilità progettata per ragazze e ragazzi tra i 9 e i 12 anni. Per realizzare questa attività è stata organizzata una raccolta fondi. Questo il link per sostenere l'iniziativa che verrà offerta gratuitamente alle scuole della zona Nord Milano anche grazie al cofinanziamento della Fondazione Comunitaria Nord Milano e al patrocinio della rete CSBNO (Cultura Socialità Biblioteche Network Operativo).
Cristiano Dal Sasso, il più noto paleontologo italiano, ha scritto insieme a suo figlio Stefano un libro "I dinosauri spiegati a mio figlio" ed. Il Battello a vapore
In questa puntata Chiara e Federico vi raccontano di robot in grado di gestire i pallet di un magazzino, ma anche in grado di scandagliare i fondali marini
I CrossLab sono cinque laboratori interdisciplinari che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0, gestiti dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..