Darwin, l'evoluzione della scienza28/03/2022

Spinosauro, dinosauro acquatico dalle ossa dense - Efficienza nelle RSA

  • 0

È stato il protagonista della prima puntata di Darwin, la sua scoperta ha scardinato le nostre conoscenze sui dinosauri. Torniamo a parlare del primo dinosauro acquatico, lo Spinosauro . Fino a poco tempo fa credevamo che i dinosauri non sapessero nuotare e nemmeno volare. Il lavoro di un gruppo di paleontologi internazionali ha adesso scoperto che le sue ossa sono tra le più dense e compatte di tutto il regno animale. Cosa significa ce lo spiega il responsabile italiano, Cristiano Dal Sasso , paleontologo del Museo di Storia Naturale di Milano.

Il tema della sostenibilità oggi è molto presente nell'informazione, qui a Darwin vogliamo affrontarlo con esempi specifici. In questa puntata vi descriviamo un progetto molto efficace, che riguarda l'efficientamento energetico delle residenze per anziani. Sono strutture molto energivore che necessitano di attenzione particolare, per offrire un benessere generale agli ospiti. Ne parliamo con Pietro Segata , presidente della cooperativa sociale Dolce di Bologna che gestisce numerose strutture, e con Massimiliano Braghin, presidente di Infinity Hub, la società che svolge gli interventi sugli edifici.

  • Puntate precedenti

Noi per voi