Il vetro ha mille forme e colori, dalla bottiglia del latte ai vetri delle finestre, fino ai lampadari raffinatissimi di Murano. Esistono tanti tipi di vetro e gli Italiani ne sono grandi produttori con una lunga tradizione alle spalle. Siamo tra i migliori in Europa anche nelle attività di recupero con un tasso di riciclo degli imballaggi intorno all'80%. Ma cosa succede a questa grande quantità di materiale dopo che è stata differenziata da noi cittadini? Lo chiediamo a Gianni Scotti, presidente del Coreve – Consorzio Recupero Vetro.
Il vetro può essere riciclato al 100% e all'infinito. La materia prima-seconda ottenuta dal riciclo presenta sempre le stesse caratteristiche della materia di partenza. Questo è un dato importante in ottica di economia circolare. È fondamentale -però- che il cittadino ponga attenzione non solo alla quantità di vetro conferito ma anche alla qualità. Come ci spiega Diego Pugliè, specializzato in analisi in ambito ambientale e docente di buone pratiche di fabbricazione e di laboratorio all'Università di Urbino.
Cristiano Dal Sasso, il più noto paleontologo italiano, ha scritto insieme a suo figlio Stefano un libro "I dinosauri spiegati a mio figlio" ed. Il Battello a vapore
In questa puntata Chiara e Federico vi raccontano di robot in grado di gestire i pallet di un magazzino, ma anche in grado di scandagliare i fondali marini
I CrossLab sono cinque laboratori interdisciplinari che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0, gestiti dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..