60 parti di sabbia, 180 parti di polvere di alghe essiccate e cinque parti di gesso: questa ricetta risale 658 a.C. ed è ancora valida dopo 2500 anni. È la ricetta con la quale si ottiene il vetro. Il più antico oggetto di vetro oggi noto risale al 1500 a.C. ed è una fine coppa di vetro celeste usata dagli egizi come contenitore per unguenti e oli. Partiamo da lontano per ripercorre la storia di un materiale molto antico insieme ad Alessandra Marcante archeologa e studiosa del vetro antico.
Il vetro diventa arte quando viene plasmato da un artigiano esperto. Dopo il Medioevo Venezia diventa il centro della lavorazione del vetro artistico, come ci racconta Chiara Squarcina, responsabile del Museo del Vetro di Murano.
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..
Alla tavola della bufala in tavola prepariamo con gli esperti un piatto che è un grande classico della cucina italiana: spaghetti aglio, olio e pepero ...
na nuova puntata con "I Padrieterni" Federico Taddia e Matteo Bussola, per raccontare il rapporto tra padri, figli e genitori attraverso storie ed esp ...