Darwin, l'evoluzione della scienza25/10/2021

Speciale Vetro - Le lavorazioni e i nuovi materiali

  • 0

In questa puntata Chiara e Federico vi parlano delle diverse tipologie di lavorazione del vetro. Questo materiale viene impiegato in tantissimi settori: alimentare, farmaceutico, edile e nel design. Che sia una boccetta di profumo o la componente di una finestra, il vetro deve essere lavorato in maniera specifica. Ogni ambito necessita di caratteristiche peculiari. Ed è qui che subentra la ricerca scientifica e le analisi di laboratorio. Ne parliamo con Antonio Lui, Presidente della Stazione Sperimentale del Vetro.

Nella lavorazione artistica del vetro ogni artigiano sviluppa miscele originali e nuove tecniche per realizzare pezzi di design unici. Come ci racconta Roberto Bandiera, artista e artigiano del vetro.

La caratteristica principale del vetro è la trasparenza. Perché non sfruttare questa peculiarità per catturare la luce che arriva per produrre energia? Esistono già i brevetti e si sta lavorando per creare finestre trasparenti fotovoltaiche. Si sta infatti avviando la produzione di vetrate isolanti con dispositivi fotovoltaici integrati. È tutta questione di nanoparticelle, ci spiega Emilio Sassone Corsi, fondatore della start up innovativa Glass to power.

  • Puntate precedenti

Noi per voi