Speciale Vetro - Le lavorazioni e i nuovi materiali
0
In questa puntata Chiara e Federico vi parlano delle diverse tipologie di lavorazione del vetro. Questo materiale viene impiegato in tantissimi settori: alimentare, farmaceutico, edile e nel design. Che sia una boccetta di profumo o la componente di una finestra, il vetro deve essere lavorato in maniera specifica. Ogni ambito necessita di caratteristiche peculiari. Ed è qui che subentra la ricerca scientifica e le analisi di laboratorio. Ne parliamo con Antonio Lui, Presidente della Stazione Sperimentale del Vetro.
Nella lavorazione artistica del vetro ogni artigiano sviluppa miscele originali e nuove tecniche per realizzare pezzi di design unici. Come ci racconta Roberto Bandiera, artista e artigiano del vetro.
La caratteristica principale del vetro è la trasparenza. Perché non sfruttare questa peculiarità per catturare la luce che arriva per produrre energia? Esistono già i brevetti e si sta lavorando per creare finestre trasparenti fotovoltaiche. Si sta infatti avviando la produzione di vetrate isolanti con dispositivi fotovoltaici integrati. È tutta questione di nanoparticelle, ci spiega Emilio Sassone Corsi, fondatore della start up innovativa Glass to power.
Cristiano Dal Sasso, il più noto paleontologo italiano, ha scritto insieme a suo figlio Stefano un libro "I dinosauri spiegati a mio figlio" ed. Il Battello a vapore
In questa puntata Chiara e Federico vi raccontano di robot in grado di gestire i pallet di un magazzino, ma anche in grado di scandagliare i fondali marini
I CrossLab sono cinque laboratori interdisciplinari che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0, gestiti dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..