Speciale impresa del futuro - I Big Data ci migliorano la vita
0
Prevenire i crimini, garantire la sicurezza dei lavoratori e simulare un attacco hacker. Sono solo alcune delle applicazioni derivate dall'interpretazione dei Big data e dall'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale. Quali scenari si aprono e su cosa la ricerca scientifica stia lavorando ce lo racconta Carlo Vallati, coordinatore del CrossLab Cloud Computing, Big data e Cybersecurity dell'Università di Pisa.
È stato creato un laboratorio congiunto tra il CrossLab e l'azienda informatica Logobject: qui vengono sviluppate e realizzate tante soluzioni che ci migliorano la vita (in alcuni casi, ce la salvano). Ci spiega tutto Lorenzo Antonelli, responsabile della sede italiana di Logobject.
In collaborazione con CrossLab – Laboratori del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa.
Cristiano Dal Sasso, il più noto paleontologo italiano, ha scritto insieme a suo figlio Stefano un libro "I dinosauri spiegati a mio figlio" ed. Il Battello a vapore
In questa puntata Chiara e Federico vi raccontano di robot in grado di gestire i pallet di un magazzino, ma anche in grado di scandagliare i fondali marini
I CrossLab sono cinque laboratori interdisciplinari che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0, gestiti dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..