Speciale economia circolare - Transizione energetica
0
Dobbiamo azzerare le nostre emissioni nette di gas serra in atmosfera entro il 2050. Intorno a questo traguardo ruotano tutti gli interventi che la Commissione Europea ci impone per raggiungere questo obiettivo. Il che significa non produrre inquinanti oppure assorbirli attraverso azioni di compensazione. La transizione ecologica ed energetica è uno degli strumenti fondamentali, cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta insieme a Giampaolo Manzolini, docente di power generation systems al Politecnico di Milano. È una sfida economica ma anche politica, gli accordi comunitari e le scelte dei cittadini devono seguire una rotta unitaria e non frammentata. Come ci spiega Luciano Fasano, docente di scienza politica all'Università degli studi di Milano.
In collaborazione con l'università degli Studi di Milano
Cristiano Dal Sasso, il più noto paleontologo italiano, ha scritto insieme a suo figlio Stefano un libro "I dinosauri spiegati a mio figlio" ed. Il Battello a vapore
In questa puntata Chiara e Federico vi raccontano di robot in grado di gestire i pallet di un magazzino, ma anche in grado di scandagliare i fondali marini
I CrossLab sono cinque laboratori interdisciplinari che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0, gestiti dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..