Darwin, l'evoluzione della scienza27/06/2022

Speciale economia circolare - Transizione energetica

  • 0

Dobbiamo azzerare le nostre emissioni nette di gas serra in atmosfera entro il 2050. Intorno a questo traguardo ruotano tutti gli interventi che la Commissione Europea ci impone per raggiungere questo obiettivo. Il che significa non produrre inquinanti oppure assorbirli attraverso azioni di compensazione. La transizione ecologica ed energetica è uno degli strumenti fondamentali, cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta insieme a Giampaolo Manzolini, docente di power generation systems al Politecnico di Milano.
È una sfida economica ma anche politica, gli accordi comunitari e le scelte dei cittadini devono seguire una rotta unitaria e non frammentata. Come ci spiega Luciano Fasano, docente di scienza politica all'Università degli studi di Milano.

In collaborazione con l'università degli Studi di Milano

  • Puntate precedenti

Noi per voi