SPECIALE CARTA INTELLIGENTE - Imballaggi attivi per alimenti
0
L'imballaggio in carta e cartone accompagna molti cibi, tra cui i prodotti dell'ortofrutta italiana lungo la filiera distributiva, dalla logistica alla vendita, con il ruolo fondamentale di proteggere i prodotti della terra delicati e deperibili. Come garantire la qualità del prodotto? Può l'imballaggio intervenire sull'allungamento della sua shelf-life? Capiamo cosa siano gli imballaggi intelligenti e attivi con Rosalba Lanciotti, Vice Direttrice del Dipartimento Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari Università di Bologna, e con Claudio Dall'Agata, Direttore Generale di Bestack (Consorzio di aziende di produzione di imballaggi in cartone ondulato per l'ortofrutta).
Cristiano Dal Sasso, il più noto paleontologo italiano, ha scritto insieme a suo figlio Stefano un libro "I dinosauri spiegati a mio figlio" ed. Il Battello a vapore
In questa puntata Chiara e Federico vi raccontano di robot in grado di gestire i pallet di un magazzino, ma anche in grado di scandagliare i fondali marini
I CrossLab sono cinque laboratori interdisciplinari che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0, gestiti dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..