È stato soprannominato ‘Planet killer', l'asteroide 2022 AP7 di 1,5 chilometri di larghezza; descrive un'orbita che, un giorno, potrebbe metterlo sulla rotta della Terra. Questo potrebbe rappresentare un pericolo per noi? Periodicamente riceviamo questo tipo di notizie allarmistiche, ma come stanno realmente le cose? Lo chiediamo a Albino Carbognani, astrofisico dell'INAF (Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna) e membro dei Sorvegliati Spaziali, il progetto di divulgazione dell'Istituto nazionale di astrofisica dedicato alla Difesa Planetaria.
Il metabolismo delle cellule cancerose ‘sottraggono' nutrimento all'organismo dell'ospite per proliferare. In alcuni studi è stato calcolato che il tumore sottrae al corpo dalle 300 alle 500 calorie al giorno. La perdita di peso nei pazienti oncologici deve essere valutata tempestivamente, questo migliora la risposta alle terapie. Come ci spiega Alessio Molfino, docente di medicina interna alla Sapienza Università di Roma.
Cristiano Dal Sasso, il più noto paleontologo italiano, ha scritto insieme a suo figlio Stefano un libro "I dinosauri spiegati a mio figlio" ed. Il Battello a vapore
In questa puntata Chiara e Federico vi raccontano di robot in grado di gestire i pallet di un magazzino, ma anche in grado di scandagliare i fondali marini
I CrossLab sono cinque laboratori interdisciplinari che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0, gestiti dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..