Darwin, l'evoluzione della scienza07/11/2022

Sorvegliati spaziali - Metabolismo dei tumori

  • 0

È stato soprannominato ‘Planet killer', l'asteroide 2022 AP7 di 1,5 chilometri di larghezza; descrive un'orbita che, un giorno, potrebbe metterlo sulla rotta della Terra. Questo potrebbe rappresentare un pericolo per noi? Periodicamente riceviamo questo tipo di notizie allarmistiche, ma come stanno realmente le cose? Lo chiediamo a Albino Carbognani, astrofisico dell'INAF (Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna) e membro dei Sorvegliati Spaziali, il progetto di divulgazione dell'Istituto nazionale di astrofisica dedicato alla Difesa Planetaria.

Il metabolismo delle cellule cancerose ‘sottraggono' nutrimento all'organismo dell'ospite per proliferare. In alcuni studi è stato calcolato che il tumore sottrae al corpo dalle 300 alle 500 calorie al giorno. La perdita di peso nei pazienti oncologici deve essere valutata tempestivamente, questo migliora la risposta alle terapie. Come ci spiega Alessio Molfino, docente di medicina interna alla Sapienza Università di Roma.

  • Puntate precedenti

Noi per voi