Darwin in questa puntata vi propone una riflessione molto complessa. Partiamo dal libro 'Tre centimetri dietro gli occhi' ed. Scienza Express per ragionare sullo stato dei pazienti affetti dalla Sindrome locked-in (o Sindrome del chiavistello), durante la quale la persona è in una sorta di stato vegetativo ma è cosciente. Ne parliamo con l'autore del libro,Pino Donghi, e Piergiorgio Strata, docente emerito di neurofisiologia all'Università di Torino.
Ci immergiamo poi nel mondo infinito dei dati: c'è uno strumento di grande potenza che oggi abbiamo a disposizione per trattare i dati e si chiama data analytics. Andrea De Mauro, docente di marketing analytics all'Università di Bari e di Ginevra, ci spiega l'importanza di saper interpretare una grande mole di dati per prendere decisioni
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..