La serendipità ovvero la capacità di fare una scoperta casuale è frequente anche nella scienza. Dalla penicillina ai raggi X, fino al forno a microonde e al genome editing: agli scienziati succede spesso di progettare un esperimento e scoprire tutt'altro. Questo il tema del nuovo libro di Telmo Pievani ‘Serendipità. L'inatteso nella scienza' Raffaello Cortina Editore. Chiara e Federico intervistano l'autore.
A Milano c'è un grande viale che si chiama corso Lodi. Lì un gruppo di cittadini ha deciso di renderlo habitat favorevole per le farfalle. Roberto di Puma, promotore di questa iniziativa di citizen science, ci racconta cos'è ‘il miglio delle farfalle' .
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..