Darwin, l'evoluzione della scienza16/08/2021

Sentimenti e cervello - Febbre del Mediterraneo

  • 0

Cervello

Quando proviamo sentimenti forti d'amore, diciamo "al cuor non si comanda" oppure "sono affari di cuore". In questa puntata di Darwin invece vogliamo spiegarvi perché è questione di testa, o meglio, di cervello! Come ci spiega Nicola Canessa, coordinatore del laboratorio di neuroscienze cognitive presso gli Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Pavia e docente di neuroscienze cognitive alla Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia.

È possibile misurare la febbre del Mar Mediterraneo? Con la rete di termometri del progetto MedFever si può monitorare la temperatura marina in profondità e capire se ci siano situazioni preoccupanti. Ci racconta tutto Ernesto Napolitano, ricercatore ENEA e referente di MedFever.

In collaborazione con Università IUSS Pavia

  • Puntate precedenti

Noi per voi