In questo momento si trova in Antartide per prendere parte alla 38ma spedizione italiana, si chiama Proteus ed è un robot marino in grado di effettuare ricerca scientifica nei freddissimi mari polari per svolgere attività di monitoraggio e campionamento in zone inaccessibili all'uomo. È stato progettato dall'Istituto di ingegneria del mare (Inm) del CNR di Genova. Ci racconta tutto Gabriele Bruzzone, ricercatore e coordinatore del progetto.

All'Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa si progettano pesci robot in grado di interagire con banchi di pesci reali per orientarne la direzione e per sfuggire ai pericoli.
Questa è una delle applicazioni dei robot ‘avatar' che sono in grado di creare collaborazioni con animali in natura, come ci spiega Donato Romano, ricercatore dell'Istituto di Biorobotica.

  • Puntate precedenti

Noi per voi