Darwin, l'evoluzione della scienza21/06/2021

Ricerca in barca a vela - Dimostrazione della legge inversa

  • 0

In questa puntata di Darwin saliamo a bordo delle imbarcazioni del progetto Sailing for Blue Life. Un'iniziativa di citizen science, dove chiunque può salpare in compagnia di ricercatori e ricercatrici per studiare la fauna e gli ecosistemi marini. 15 settimane di navigazione per imparare a riconoscere le tartarughe marine, fare foto identificazione di cetacei e svolgere attività di ricerca subacquea. Pronti a partire? Vi spiega tutto Alice Pari della Fondazione Cetacea onlus.

Le persone visitano di più i luoghi meno distanti. Sembra un'ovvietà ma la dimostrazione scientifica di quella che viene chiamata ‘legge inversa' ha guadagnato la pubblicazione sulla rivista Nature. Un gruppo di ricercatori del CNR e del Massachusetts Institute Technology di Boston hanno tracciato quattro milioni di individui e analizzato otto miliardi di dati di telefonia. I risultati mostrano che le persone visitano con maggiore frequenza luoghi vicini. Queste evidenze possono aiutare a progettare meglio una buona infrastruttura urbana, come ci spiega Paolo Santi, dirigente di ricerca presso l'Istituto di informatica e telematica del CNR e ricercatore presso il Senseable City Lab del MIT.

  • Puntate precedenti

Noi per voi