In questa puntata ci occupiamo di una ricerca che si colloca alle frontiere della scienza: gli organoidi cerebrali. Il campo è quello della neurogenomica e il nostro ospite è Nicolò Caporale, ricercatore presso il Laboratorio di neurogenomica presso Human Technopole.
La missione si chiamerà SATURN , al momento è allo studio la tecnologia che permetterà di portare in orbita una nuova generazione di satelliti per l'osservazione terrestre. Sono microsatelliti, economici e versatili, di cui si stanno eseguendo test ad altissima tecnologia per studiarne la fattibilità. L'Agenzia Spaziale Italiana ha stretto un accordo con aziende e centri di ricerca. Con noi in trasmissione c'è Maria Lucia Tampellini, Responsabile Ufficio Proposte di OHB Italia, azienda leader nel settore aerospaziale e a capo del team industriale.
Cristiano Dal Sasso, il più noto paleontologo italiano, ha scritto insieme a suo figlio Stefano un libro "I dinosauri spiegati a mio figlio" ed. Il Battello a vapore
In questa puntata Chiara e Federico vi raccontano di robot in grado di gestire i pallet di un magazzino, ma anche in grado di scandagliare i fondali marini
I CrossLab sono cinque laboratori interdisciplinari che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0, gestiti dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..