Nanismo e gigantismo insulare - Innovativo materiale antifuoco

Elefanti nani e piccioni giganti: quali sono i meccanismi evolutivi alla base dei fenomeni di gigantismo e nanismo che caratterizzano molte specie che abitano le isole? Ne parliamo con Luca Santini del Dipartimento di Biologia e biotecnologie dell'Università La Sapienza di Roma, che ha analizzato con il suo team più di 1000 specie.
Consigli di lettura:
- Quando la Terra aveva due lune di Erik Asphaug, Ed. Adelphi
- Guida galattica per naturalisti di Arik Kershenbaum, Ed. Il Saggiatore
L'ENEA ha brevettato un innovativo e performante materiale antifuoco (non significa ignifugo!) che ha grandi potenzialità nel settore della sicurezza dei trasporti e delle infrastrutture. Ci spiega tutto Claudio Mingazzini, ricercatore ENEA del Laboratorio Tecnologie dei Materiali Faenza.
Puntate precedenti