Darwin, l'evoluzione della scienza13/02/2023

Lo strano anello del pianeta Quaoar - Datazione dell'Etna

  • 0

Il pianeta nano 50.000 Quaoar è stato avvistato per la prima volta nel 2002, si trova ai confini del sistema solare e le sue dimensioni sono paragonabili approssimativamente ai due terzi di quelle di Plutone. Ma c'è di più… Grazie alla missione Cheops, i ricercatori dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (con le Agenzie Spaziali Italiana ed Europea) hanno rilevato la presenza di un denso anello di materiale attorno a Quaoar. La particolarità dell'anello è che si trova straordinariamente distante dal pianeta. Che cosa significa e come sia possibile ce lo spiega Isabella Pagano, direttrice dell'INAF di Catania che ha partecipato allo studio .

La Valle del Bove è una depressione localizzata sul fianco orientale dell'Etna, ampia circa 7 x 4,5 km, il cui fondo è totalmente coperto da colate laviche avvenute nel corso degli ultimi secoli. Per la prima volta è stata datata l'età della formazione di questa Valle grazie a indagini stratigrafiche e petrografiche, datazioni al carbonio-14 e misurazioni paleomagnetiche. Queste analisi combinate hanno permesso di datare la zona tra il 7478 e il 7134 a.C., come ci spiega Stefano Branca, Direttore dell'Osservatorio Vulcanologico INGV dell'Etna.

  • Puntate precedenti

Noi per voi