‘Le equazioni del cuore, della pioggia e delle vele' è il titolo di un saggio appena uscito, edito da Zanichelli. Cosa accomuna cuore, meteo e barche a vela? Il legame è la matematica, uno strumento che è in grado di creare modelli di fenomeni diversi alla ricerca di una loro spiegazione e anche alla scoperta di nuovi modi per maneggiarli. A Darwin l'autore, Alfio Quarteroni, direttore del Laboratorio di Modellistica e Calcolo scientifico del Politecnico di Milano, ci racconta come il campo d'azione di un matematico sia praticamente infinito.
Chiara e Federico vi consigliano la lettura di altri due libri divertenti e ben scritti: ‘Come si fa' di Randall Munroe (Ed. Bompiani) che fornisce consigli -scientifici- utili per risolvere certe grane quotidiane, e ‘Fossili fantastici e chi li ha trovati' di Donald R. Prothero (Ed. Aboca), sulle scoperte straordinarie di 25 dinosauri.
Cristiano Dal Sasso, il più noto paleontologo italiano, ha scritto insieme a suo figlio Stefano un libro "I dinosauri spiegati a mio figlio" ed. Il Battello a vapore
In questa puntata Chiara e Federico vi raccontano di robot in grado di gestire i pallet di un magazzino, ma anche in grado di scandagliare i fondali marini
I CrossLab sono cinque laboratori interdisciplinari che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0, gestiti dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..