La scienza dell'aquilone, da armi belliche a strumenti satellitari
0
L‘aquilone è stato il primo oggetto volante con il quale l'uomo ha sfidato la gravità terrestre. Nasce in oriente, nella Cina di 2500 anni fa, e da allora è stato utilizzato nelle maniere più impensabili. Venne impiegato come arma bellica, come strumento sonoro, come simbolo religioso. Negli anni '90 fu testato anche un satellite appeso a un filo, attaccato allo Shuttle. L'esperimento fallì come vi racconteranno Chiara e Federico. Il satellite Tethered fu perso per sempre.
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..
In tanti comuni al via le misure per il risparmio energetico. Con noi Dario Nardella, sindaco di Firenze e coordinatore dei sindaci delle città metrop ...
Come sarebbe stata la vita di Alessandro Manzoni se la madre, Giulia Beccaria, avesse assecondato il suo istinto di libertà e non avesse sposato Pietr ...