Darwin, l'evoluzione della scienza01/03/2021

Intestino da Neanderthal - Capsule wireless per lo screening dell'apparato digerente

  • 0

Una puntata gastro intestinale. Tocchiamo diversi aspetti che riguardano il nostro sistema digerente e il tratto intestinale. Partiamo con la flora batterica dell'Uomo di Neanderthal. Un gruppo di ricerca internazionale infatti ha analizzato le feci sedimentarie (e quindi la flora batterica) dei Neanderthal e cosa ha scoperto? Nel microbiota dei nostri antenati erano presenti microrganismi che si possono ritrovare ancora oggi nell'intestino dell'uomo moderno. Come ci spiega il coordinatore dello studio, Marco Candela del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dell'Università di Bologna.

Gastroscopia e colonscopia, si sa, sono metodi diagnostici molto invasivi e fastidiosi per il paziente. Alcuni ricercatori dell'Università di Pisa stanno lavorando per mettere a punto un sistema di capsule wireless sensorizzate che possano spostarsi all'interno del corpo umano attraverso una calamita che le pilota dall'esterno. Questo progetto si chiama ‘Autocapsule' ed è coordinato da Giuseppe Iannaccone, docente di elettronica presso l'ateneo pisano.

  • Puntate precedenti

Noi per voi