Andare in Cina a proporre idee e ottenere finanziamenti. Lo si fa da una decina d’anni. Ma come si dialoga con i cinesi? Como Next è un Innovation Hub che organizza queste spedizioni. Il suo direttore, Stefano Soliano, ci spiega i possibili errori da evitare nell’impostare gli incontri con i cinesi e le opportunità concrete che si possono sviluppare.
Ricordare tutto, le date, il primo giorno di scuola, come si era vestiti e in compagnia di chi. L’ipermemoria autobiografica permette a coloro che la possiedono di ricordare qualsiasi dettaglio della loro vita passata. Sono pochissimi al mondo, in Italia sono otto gli ipermemori e sono stati oggetto di nuovo studio, coordinato dal Dipartimento di Fisiologia e farmacologia dell’Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con Fondazione Santa Lucia. La ricerca rivela l'esistenza di un'area cerebrale che permette alle persone dotate di ipermemoria di "datare" i ricordi. Ne parliamo con Patrizia Campolongo, coordinatrice dello studio.
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..
In tanti comuni al via le misure per il risparmio energetico. Con noi Dario Nardella, sindaco di Firenze e coordinatore dei sindaci delle città metrop ...
Come sarebbe stata la vita di Alessandro Manzoni se la madre, Giulia Beccaria, avesse assecondato il suo istinto di libertà e non avesse sposato Pietr ...