In questi mesi strani sono girati in rete e sui media video di incontri ravvicinati con animali selvatici di qualsiasi specie, orsi, lupi, cinghiali. La convivenza è spesso pacifica, ma a volte può essere complessa e di difficile gestione, soprattutto se a farne le spese sono gli animali domestici o di allevamento. Chiara e Federico ne parlano con Papik Piero Genovesi, responsabile dell'area di conservazione e gestione della fauna all'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA).
E poi, lo sapevate che alla fine del XIX secolo nelle città circolavano decine di migliaia di cavalli? Tra rumore, escrementi e incidenti, la situazione era poco sostenibile…
Cristiano Dal Sasso, il più noto paleontologo italiano, ha scritto insieme a suo figlio Stefano un libro "I dinosauri spiegati a mio figlio" ed. Il Battello a vapore
In questa puntata Chiara e Federico vi raccontano di robot in grado di gestire i pallet di un magazzino, ma anche in grado di scandagliare i fondali marini
I CrossLab sono cinque laboratori interdisciplinari che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0, gestiti dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..