Darwin, l'evoluzione della scienza01/11/2021

Idrogeno verde - Ricerca sulle patologie neurologiche

  • 0

In Italia e nel mondo si sta lavorando per garantire la transizione energetica, ovvero produrre energia pulito senza combustibili fossili. Uno dei settori più promettenti è senz'altro la produzione e l'utilizzo di idrogeno verde come vettore energetico. Vicino a Roma si sta avviando il primo incubatore tecnologico italiano per lo sviluppo della filiera dell'idrogeno, dove si testeranno infrastrutture tecnologiche super efficienti. Si chiamerà Hydrogen Valley: è un progetto tutto italiano ideato dall'ENEA e sostenuto dal governo con un investimento da 14 milioni di euro. Ci racconta tutto Giorgio Graditi, Direttore del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili dell'ENEA.

Si è da poco concluso a Taormina un congresso internazionale sulla ricerca scientifica volta allo sviluppo di nuovi farmaci per patologie neurologiche a forte impatto sociale. Insieme a Ferdinando Nicoletti, docente di farmacologia all'Università La Sapienza di Roma e organizzatore del Convegno, cercheremo di capire quali saranno le scoperte più promettenti per la cura di molte malattie neurodegenerative

  • Puntate precedenti

Ascolta anche

Noi per voi