Guardian Angel hi-tech - Violini dal suono perfetto
0
Il progetto DEXTER , finanziato dalla NATO e coordinato a livello tecnico-scientifico dall'ENEA, ha l'obiettivo di prevenire attacchi con armi o esplosivi in metropolitane, stazioni ferroviarie e aeroporti. Il dispositivo consente di individuare da remoto, in tempo reale, eventuali possessori illeciti, senza controlli invasivi o posti di blocco, grazie a un sistema che integra tecnologie radar, spettroscopia ottica, algoritmi di machine learning e intelligenza artificiale. Come ci spiega Luigi De Dominicis, responsabile del Laboratorio Diagnostica e Metrologia dell'ENEA e del progetto DEXTER.
Cosa rende il suono di un violino preferibile a quello di un altro? I violini Stradivari hanno davvero un suono perfetto? Un esperimento coordinato dal CNR ha messo a confronto il suono di diversi violini e individuato la combinazione che rende più gradevole il suono di uno Stradivari. Ne parliamo con Carlo Andrea Rozzi, coordinatore dello studio e ricercatore dell'Istituto nanoscienze del CNR.
In ambito di sostenibilità ed economia circolare, Darwin cerca di fornire esempi molto concreti nella direzione corretta da percorrere per essere meno impattanti sulle risorse
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus....
Noi, scienziati e giornalisti scientifici russi, esprimiamo una forte protesta contro le ostilità lanciate dalle forze armate del nostro paese sul territorio dell'Ucraina..